I rapporti lavorativi sono sempre complessi e, specialmente nelle aziende con tanti dipendenti, possono essere difficili anche da gestire a livello amministrativo.
Per la normativa italiana sono infatti da affrontare diversi passaggi anche a partire dall’assunzione, come la lettera di assunzione, e tutte le altre comunicazione previste a norma di legge. La gestione del processo in fase di itinere poi è ci sono numerosissime cose da tenere da conto, come la contabilizzazione dell’orario di lavoro compiuto dai dipendenti, oltre ai periodi di vacanza.
Se pensate ai permessi e a tutte le modifiche all’orario che ci possono essere in itinere, la faccenda si complica sempre di più.
Momento delicato è anche la compilazione della busta paga, che in molte fattispecie deve essere redatta da un professionista del settore, il quale ha le competenze per calcolarla, gestirla e inviarla. Basti pensare solo agli adempimenti fiscali e previdenziali per capire l’entità di lavoro dietro alla gestione di buste paghe in aziende medio grandi.
Infatti affidarsi ad un consulente del lavoro è utile anche per evitare problematiche durante i momenti di ispezione o di contenzioso: avere tutte le carte messe apposto, correttamente comunicate a chi di dovere fa sicuramente la differenza in questi momenti.
La stilazione dei contratti di lavoro è complicato perché, oltre a quella tra le parti, è vincolata dalla volontà della legge e derivati, come i CCNL, cioè i contratti nazionali del lavoro, che spesso disciplinano in toto i contratti per certe categorie, come i metalmeccanici. Ci sono poi tutta una serie di tipologie di contratti diversi, come quello di apprendistato, part-time, full-time, a chiamata, tramite voucher etc. che hanno tutti una disciplina diversa e che quindi devono essere affrontati in maniera diversa. E’ d’uopo quindi affrontare con prudenza e competenza questi aspetti, perché saranno le regole che poi scandiranno il rapporto lavorativo che viene a mettersi in atto.
Potete visistare, per avere più informazioni riguardo all’attività di uno studio di consulenza del lavoro: www.studiomilocco.it
Comments are closed.