La ricerca della casa che diventerà poi la nostra casa è complicata per tutti. Come la trovo? Come capisco se è buona o no? Non è un caso che molti si affidino a una agenzia immobiliare che filtri i bisogni del cliente e che proponga la casa giusta.
Si arriva allora ad un nuovo punto di domanda. Come capisco qual è l’agenzia immobiliare per me?
A parte la sensazione a pelle, umana, che è una parte fondamentale di un rapporto così delicato, ci sono degli elementi oggettivi che a leggerli potrebbero sembrare banali ma che spesso vengono presi sottogamba nella ricerca dell’agenzia immobiliare giusta.
La vostra agenzia è locale o una filiale? E se sì, ce ne sono altre nella vostra città? Spesso le agenzie in franchising sono più competitive, ma perché hanno bisogno di macinare contratti anche in maniera sbrigativa per mantenere un certo livello rispetto alla “casa madre”.
Almeno all’inizio, è quindi meglio affidarsi ad una agenzia della zona, ben radicata sul territorio. Un’agenzia immobiliare a Latisana di una certa parte del Friuli, infatti, sa bene dove si trovano le migliori case in vendita a Latisana, per fare un esempio. Le case e gli appartamenti in vendita, e anche quelli in affitto spesso, sono più che altro edifici con almeno trent’anni di vita e quindi un agente immobiliare con una storia sul territorio conoscerà bene come sono costruite, che problemi potrebbero avere e che destinazione hanno avuto e potranno avere.
Grande non è sempre meglio quindi. La migliore agenzia ha anche solo due agenti a cui è affidata una certa location e che quindi possono passare più tempo a studiare gli immobili e creare un processo di fiducia con i propri clienti.